Dalla visione all'azione: un principio fondamentale di Genoma
Durante una recente intervista sul podcast di Radio Bocconi «AI che male che mi fai», è emersa una domanda centrale: quanto conta l'idea rispetto all'azione?
Questa domanda riflette una sfida che molte startup devono affrontare. I visionari rischiano spesso di rimanere bloccati nell'immaginazione, aspettando la versione perfetta prima di andare avanti. Ma in Genoma, la risposta è chiara: le idee danno una direzione, ma solo l'azione crea slancio.
L'azienda è stata fondata su questo principio. Piuttosto che aspettare la perfezione, Genoma preferisce l'iterazione: fare il primo passo, imparare e migliorare strada facendo. In questo modo, la visione diventa non solo un sogno ma un processo vivente, modellato da un'azione continua.
Per Genoma, costruire una startup significa circondarsi di persone, partner e comunità che condividono l'ambizione di creare qualcosa di significativo. La crescita avviene un passo alla volta, guidata dalla visione ma alimentata dall'azione